Motivi e Benefici per un percorso di sostegno psicologico
- marco roli
- 16 mar 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 18 mag
Alcuni esempi, tratti dalla mia esperienza diretta con clienti, di quelle che possono essere le motivazioni che portano le persone a chiedere degli incontri:
Desiderio di migliorare un rapporto personale o professionale
Desiderio di cambiare qualcosa nella propria vita
Mancanza di fiducia in sé stessi
Mancanza di motivazione
Mancanza di una visione chiara
Stati di paura
Stati di ansia
Stato di stress
Difficoltà a pianificare i propri obiettivi
Blocchi creativi
Difficoltà nelle scelte
Difficoltà relazionali, personali e di lavoro
Conflitti con le persone importanti della propria vita
I Benefici
Oltre alla risoluzione delle problematiche riportate al punto precedente, gli incontri di sostegno psicologico ti possono aiutare a raggiungere i seguenti benefici:
Ritrovare la capacità di crearti nuove possibilità e soluzioni
Migliorare l’ascolto interiore
Migliorare la chiarezza mentale
Riconoscimento dei tuoi bisogni
Risoluzione dei conflitti
Ritrovare il tuo equilibrio interiore
Creare convinzioni che ti diano sostegno, migliorando la tua autostima
Allenare la tua mente alla positività e all’ottimismo
Prendere decisioni, diventando sempre più responsabile delle tue esperienze
Superare i condizionamenti del passato
Sviluppare la tua consapevolezza personale

Comments