top of page

Blog

Stress da lavoro, il Burnout riconosciuto dall’Oms come una sindrome. Previenilo con la Mindfulness e Arteterapia

  • Barbara Biffi
  • 29 mag 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 18 mag

La notizia è di ieri, l' agenzia speciale dell’Onu per la salute l' ha incluso nell’11esima revisione dell’International Classification of Diseases (ICD-11) come un fenomeno occupazionale (stress da lavoro).

Il primo ad occuparsi di burnout è stato lo psicologo Herbert Freudenberger con un articolo scientifico pubblicato nel 1974, tuttavia parlava di una sindrome che si riferiva principalmente a professioni cosiddette di aiuto come quelle di infermieri e dottori ed estesa poi più in generale a persone chi si occupano di assistenza o che entrano continuamente in contatto con altre che vivono stati di disagio o sofferenza. Oggi, secondo l'Istituto Nazionale della Salute americano, chiunque può soffrire di burnout, dalla celebrity alla casalinga passando per le persone in carriera agli impiegati sovraccaricati di lavoro mentre secondo l'ultimo sondaggio di Gallup, in Usa un impiegato su quattro ha a che fare con il burnout sempre o spesso e un altro 44% dice di sentirsi burnout a volte.

Nelle organizzazioni aziendali private e pubbliche già da tempo si propongono percorsi per prevenire e contrastrare questa sindrome.

Ho tenuto percorsi Mindfulness rivolti:

- alle professioni sanitarie dell'Ospedale di Baggiovara (Mo) e Centri di Salute Mentale di Modena

-personale carcerario della Casa Circondariale di Castelfranco Emilia

Per ulteriori info potete contattarmi.

Comments


Featured Posts
Archive
Follow Me
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon
  • Grey Pinterest Icon
bottom of page